Inizia l’anno 2015-2016. Corsi di Inglese per Bambini a Firenze

Teatro Inglese inizia l’anno in GRANDE! Le iscrizioni sono già aperte. Affrettatevi – posti limitati. Quest’anno siamo sempre al Teatro Puccini ed abbiamo una nuova sede presso la NEWSTAZ (zona coop Ponte a Greve). Come and try a lesson!

 

Corsi di Inglese per Bambini a firenze 2015-2016

Pubblicità

Itsy Bitsy Spider – Una canzone in inglese per bambini

La filiastrocca inglese Itsy Bitsy Spider (oppure Eensey Weensey Spider per la versione American English), è semplice da insegnare e anche imparare da bambini in età prescolare ed è perfetta per aggiungere un pò di allegria in classe o a casa  in questi giorni invernali. Al mio figlio la cantavo mentre faceva il bagnetto insieme a 5 little Ducks. Mi dicono molte mamme che la canzone assomiglia Whisky il Ragnetto perciò aggiungo il testo della canzone  in inglese e la traduzione letterale in Italiano e lascio a voi a decidere:-)

Happy Learning

Miranda

Qui interpreto una versione “bilingue” della canzone Itsy Bitsy Spider

The Itsy-Bitsy Spider

The itsy-bitsy spider went up the waterspout
Down came the rain and washed the spider out
Out  came the sun and dried up all the rain
And the itsy bitsy spider went up the spout again.

Il ragnetto piccino piccino

Il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di scolo
Scese giù la pioggia e fuori lo buttò
Salì su il sole ed asciugò tutta la pioggia
E il ragnetto piccino piccino salì per il tubo di nuovo.

 

Ringrazio a babyboomboom per la versione “bilingue” della canzone usato nel video.

 

 

 

Imparare inglese divertendosi – Natale 2012

Questa è una foto di  uno dei nostri gruppi di  ” Superstars” (bambini dai 7 ai 10 anni) di teatro inglese che ha completato il tema “Merry Christmas 2012”. Nelle ultime settimane durante il corso di inglese per bambini al Teatro Puccini, Firenze abbiamo studiato insieme  attraverso dei esercizi ludici e role play dei vocaboli nuovi per esempio “Sleigh, Reindeer, Santa, Jingle Bells, Presents, Candy Cane ecc e anche i mesi dell’ anno in inglese. Inoltre abbiamo presentato ai genitori delle canzoni inglesi e poesie tutto in tema. Ovviamente non mancava Jingle Bells e We wish You a Merry Christmas!

A Gennaio si comincia l’anno 2013 con il tema “The Big Magic Show” e non vedo l’ora di vedere tutti i giochi di prestigio che i bambini stanno preparando. Merry Christmas and Happy New Year to all my students. Miranda xx

Super Stars Teatro Puccini 2012_watermark

Halloween 2012 – Festa per i bambini del corso di inglese

Una delle nostre  piccole messa in scena di Halloween 2012 intitolato THE ROBOT dove i bambini del corso di inglese “SuperStars” al Teatro Puccini hanno cantato delle canzoni in inglese collegato al tema di Halloween e hanno  interpreto e recitato un testo interamente inglese.  

Well done class you were absolutely fabulous ! I am really looking forward to our next adventure together.

THE ROBOT Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al teatro Puccini, Firenze

Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al Teatro Puccini, Firenze

THE ROBOT
Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al teatro Puccini, Firenze

Canzoni Per Bambini In Inglese – Il Segreto

Qual’é il segreto per aiutare i bambini ad imparare l’inglese? La risposta è semplice … la ripetizione!  Il genitore o l’insegnante non si possono aspettare che i piccoli imparino l’inglese senza fare tanta ripetizione.

Detto questo l’idea di costringere un bambino a stare seduto, concentrato, a ripetere parole o frasi in una lingua straniera per ore ed ore come fosse un piccolo pappagallo sembra  una vera tortura, ed allora come si può fare per rendere questo processo naturale e soprattutto divertente?

La parola magica è “Canzoni”! Infatti l’utilizzo di canzoni per bambini in inglese  è il modo ideale per introdurre ai bambini una seconda lingua. Tutti i bambini amano cantare e ballare e sono felici di ascoltare e ripetere la stessa canzone anche di continuo. Le canzoncine (a condizione che siano semplici e ripetitive) coinvolgono i bambini e li aiutano ad apprendere una lingua straniera nel modo più naturale possibile. Inoltre l’uso di filastrocche  e rime divertenti sviluppano le capacità linguistiche e fisiche incoraggiando i bambini ad esplorare il suono delle parole.
Le canzoni semplici da capire e da a cantare sono senz’altro le migliori per i bambini piccoli . E’ controproducente scegliere della musica troppo rumorosa, con un ritmo frenetico  e voci sovrapposte e magari in comprensive.

Ecco un mio esempio : Five little Monkeys Jumping on the Bed – Ovvero Cinque Scimmiette Saltando sul Letto. Una canzoncina inglese molto popolare che propongo spesso ai miei  allievi  in età prescolare per introdurre nuovi vocaboli e nello specifico i numeri.

Happy learning

Miranda

 

La filastrocca è ideale per introdurre i numeri in inglese da 1-5, gli animali e persone (monkey, mummy, doctor), parti del corpo (head) e il verbo di azione (jumping).

Quando insegno inglese alle mie classe uso dei puppazzini di feltro e maschere per raccontare la storia/canzone ma potete anche creare dei finger puppets (pupazzi da dito) e cantare insieme a casa.

 

Il TESTO

Five little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Four little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped her head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Three little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Two little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped her head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

One little monkey jumping on the bed,
He fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“Put those monkeys straight to bed!”

 

 

5 Little Monkeys Jumping on the Bed – Canzone in inglese

5 Scimmiette saltano sul letto

Per introdurre questa canzone popolare in inglese alla mia classe di 4-6 anni ho realizzato un pannello di feltro semplicemente ritagliando e ricoprendo una vecchia scatola di cartone.

Poi ho cercato su internet le immagini che servivano (le cinque scimmiette, il letto, la mamma ed il dottore), quindi le ho plastificate ed ho applicato sul retro un nastro biadesivo. La plastificazione delle immagini è una buona idea non solo per conservarle più a lungo ma proprio per una miglior presa del biadesivo, visto che dovremo mettere e togliere più volte le figurine dal pannello di feltro.

 

Alla fine della lezione ho distribuito ai bambini delle schede di cartoncino con dei “finger puppets” da colorare, ritagliare e costruire con estrema semplicità per poterli posizionare sulle dita e cantare di nuovo tutti insieme la canzoncina “Five little monkeys jumping on the bed”.


Devo dire che i bambini si sono dimostrati particolarmente entusiasti e divertiti nell’apprendere nuovi vocaboli e nello specifico i numeri.

Qui troverete altri “finger puppets” adatti per la canzone.

Buon insegnamento

Miranda Flynn Legge