Carnevale 2013 al Corso di Inglese per Bambini

Il corso di inglese per bambini Mummy and Me  si svolge durante la settimana al Teatro Puccini, Firenze e anche Sabato mattina a Lagodrago (asilo nido) a Casellina.

Anche se Carnevale non è una tradizione anglosassone non potevamo sfruttare l’occasione di travestirci e divertirci insieme. Non mancavano tanti Spiderman!

Durante questo ciclo di lezioni i bambini stanno imparando gli animali e i membri della famiglia attraverso le canzoni, giochi di ruolo ed esercizi teatrali. 

 

 

 

 

Halloween 2012 – Festa per i bambini del corso di inglese

Una delle nostre  piccole messa in scena di Halloween 2012 intitolato THE ROBOT dove i bambini del corso di inglese “SuperStars” al Teatro Puccini hanno cantato delle canzoni in inglese collegato al tema di Halloween e hanno  interpreto e recitato un testo interamente inglese.  

Well done class you were absolutely fabulous ! I am really looking forward to our next adventure together.

THE ROBOT Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al teatro Puccini, Firenze

Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al Teatro Puccini, Firenze

THE ROBOT
Halloween 2012 Teatro Inglese per Bambini al teatro Puccini, Firenze

Canzoni Per Bambini In Inglese – Il Segreto

Qual’é il segreto per aiutare i bambini ad imparare l’inglese? La risposta è semplice … la ripetizione!  Il genitore o l’insegnante non si possono aspettare che i piccoli imparino l’inglese senza fare tanta ripetizione.

Detto questo l’idea di costringere un bambino a stare seduto, concentrato, a ripetere parole o frasi in una lingua straniera per ore ed ore come fosse un piccolo pappagallo sembra  una vera tortura, ed allora come si può fare per rendere questo processo naturale e soprattutto divertente?

La parola magica è “Canzoni”! Infatti l’utilizzo di canzoni per bambini in inglese  è il modo ideale per introdurre ai bambini una seconda lingua. Tutti i bambini amano cantare e ballare e sono felici di ascoltare e ripetere la stessa canzone anche di continuo. Le canzoncine (a condizione che siano semplici e ripetitive) coinvolgono i bambini e li aiutano ad apprendere una lingua straniera nel modo più naturale possibile. Inoltre l’uso di filastrocche  e rime divertenti sviluppano le capacità linguistiche e fisiche incoraggiando i bambini ad esplorare il suono delle parole.
Le canzoni semplici da capire e da a cantare sono senz’altro le migliori per i bambini piccoli . E’ controproducente scegliere della musica troppo rumorosa, con un ritmo frenetico  e voci sovrapposte e magari in comprensive.

Ecco un mio esempio : Five little Monkeys Jumping on the Bed – Ovvero Cinque Scimmiette Saltando sul Letto. Una canzoncina inglese molto popolare che propongo spesso ai miei  allievi  in età prescolare per introdurre nuovi vocaboli e nello specifico i numeri.

Happy learning

Miranda

 

La filastrocca è ideale per introdurre i numeri in inglese da 1-5, gli animali e persone (monkey, mummy, doctor), parti del corpo (head) e il verbo di azione (jumping).

Quando insegno inglese alle mie classe uso dei puppazzini di feltro e maschere per raccontare la storia/canzone ma potete anche creare dei finger puppets (pupazzi da dito) e cantare insieme a casa.

 

Il TESTO

Five little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Four little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped her head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Three little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

Two little monkeys jumping on the bed,
One fell off and bumped her head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“No more monkeys jumping on the bed!”

One little monkey jumping on the bed,
He fell off and bumped his head.
Mummy called the Doctor and the Doctor said,
“Put those monkeys straight to bed!”

 

 

Esercizi e giochi divertenti per insegnare l’inglese

Aiuta il tuo bambino imparare l’inglese a casa
Suggerimenti semplici e veloci per mamme

 
Spesso le mamme mi chiedono che cosa possono fare a casa per motivare e aiutare i loro figli piccoli ad imparare l’inglese e di conseguenza ad avere una marcia in più quando iniziano l’apprendimento della lingua a scuola.

In questo blog troverai dei piccoli suggerimenti per darti qualche spunto …..

Ricordati che non è necessario essere ne un esperto in inglese neppure avere un accento perfetto anglosassone per aiutare il tuo bambino a parlare! Il poco inglese che ti ricordi dai tempi della scuola può bastare per bimbi piccoli fino a 6-7 anni. E se veramente non ti ricordi NIENTE non ti preoccupare si può sempre contare su risorse come DVD di cartoni animati e CD di musica per bambini in inglese!!

Vaiiiii ….buttati e vedrai che ti divertirai quanto il tuo bambino!
I prossimi esercizi possono essere integrati nella tua vita quotidiana e non richiedono tempi specificamente dedicati.
Ricorda: qualsiasi esposizione divertente e coinvolgente che il tuo bambino avrà con l’inglese sarà positiva e di enorme successo.

  • Conta tutto! Quando possibile conta insieme al tuo bambino – Il numero di scale, il numero di giocatoli che rimette a posto, il numero di fragole che ci sono in frigo. Ecc
  • Andate insieme per un passeggiata che abbia il tema delle “forme”. Ovvero mostra al tuo bambino una forma particolare (square, triangle, circle) e vedrai quante volte potrà riconoscere quella stessa forma in casa oppure in giardino.
  • Indica oggetti diversi in casa o fuori e chiedi al tuo bambino di che colore sono. Anche se hai solo una rivista disponibile chiedi al tuo bambino di cercare e indicare un colore nella rivista (perfetto se stai aspettando dal dottore o al parrucchiere!)
  • Prendi un libro con disegni vari (animali, oggetti di casa, colori, giocatoli ecc. ). Prima chiedi al tuo bambino di indicare l’animale o l’oggetto che tu nomini. Poi quando diventa più bravo , indica un oggetto con il dito e chiedi lui di identificalo in inglese. Scambia i ruoli e fai anche tu la parte del bambino rispondendo alle sue domande in inglese.
    Metti 5-6 oggetti (brush, banana, fork, plate, apple ecc.) sotto una coperta e chiedi al tuo bambino di infilare solo le mani sotto e indovinare quali oggetti siano.
  • Fate insieme delle facce buffe. Indica al tuo bambino di fare una faccia buffa alle parole seguenti : Esempio: sad, angry, happy, sleepy, surprised, cold , hot
  • Metti dei DVD oppure i cartoni animati di SKY in lingua inglese ogni tanto (in particolare storie brevi e ben conosciute dai bambini (Cappuccetto Rosso, 3 porcellini) che magari includono delle musica da cantare come accompagnamento …. anche semplice tipo: scooby scooby doo where are you?
  • Compra dei CD di canzoni Inglesi  e canta insieme in macchina
  • Guarda un album di foto della famiglia e chiedi a tuo figlio di indicare dov’è mummy, daddy, sister, brother, grandma, grandpa, etc.
  • Quando siete fuori casa; per rendere una passeggiata più interessante chiedi al tuo bambino di fingere di essere un “ROBOT” e di eseguire le tue istruzioni
    – jump 5 times (saltare 5 volte)
    – turnaround 2 time (girare 2 volte)
    – hop 6 times (saltare su un piede 6 volte)
    – sit down (siederti)
    – stand up (alzati)
    – clap your hands 10 times (battere le mani 10 volte)
    – turn left (girare a sinistra – per bambini più grandi)
    – turn right (girare a destra)

Happy teaching

Miranda Flynn Legge

5 Little Monkeys Jumping on the Bed – Canzone in inglese

5 Scimmiette saltano sul letto

Per introdurre questa canzone popolare in inglese alla mia classe di 4-6 anni ho realizzato un pannello di feltro semplicemente ritagliando e ricoprendo una vecchia scatola di cartone.

Poi ho cercato su internet le immagini che servivano (le cinque scimmiette, il letto, la mamma ed il dottore), quindi le ho plastificate ed ho applicato sul retro un nastro biadesivo. La plastificazione delle immagini è una buona idea non solo per conservarle più a lungo ma proprio per una miglior presa del biadesivo, visto che dovremo mettere e togliere più volte le figurine dal pannello di feltro.

 

Alla fine della lezione ho distribuito ai bambini delle schede di cartoncino con dei “finger puppets” da colorare, ritagliare e costruire con estrema semplicità per poterli posizionare sulle dita e cantare di nuovo tutti insieme la canzoncina “Five little monkeys jumping on the bed”.


Devo dire che i bambini si sono dimostrati particolarmente entusiasti e divertiti nell’apprendere nuovi vocaboli e nello specifico i numeri.

Qui troverete altri “finger puppets” adatti per la canzone.

Buon insegnamento

Miranda Flynn Legge